Cosa vedere in Alaska in una settimana

L’Alaska è uno degli Stati più belli e unici degli Stati Uniti. Con il suo vasto paesaggio, le acque incontaminate e l’abbondanza di fauna selvatica, è facile capire perché sia la destinazione da sogno di alcuni.

Ma con così tante cose da esplorare, come potete assicurarvi di cogliere il meglio di ciò che l’Alaska ha da offrire in una settimana o meno?

In questo post daremo un’occhiata a tutti i luoghi e le attività imperdibili dell’Alaska che la rendono un posto così incredibile. Dai percorsi naturalistici nel Parco Nazionale di Denali all’osservazione delle balene a Resurrection Bay, queste sono solo alcune delle esperienze da non perdere durante il vostro viaggio!

Giorno 1: Anchorage

Dopo un lungo volo, arriverete finalmente ad Anchorage! Trascorrerete la giornata esplorando la città e abituandovi alle temperature più fresche. Iniziate con il check-in in hotel e poi partite alla scoperta della città. Anchorage è la città più grande dell’Alaska, quindi c’è molto da vedere e da fare. Passeggiate per il centro e date un’occhiata ai negozi e ai ristoranti unici. Non dimenticate di fermarvi al Visitor’s Center per prendere una mappa della zona. Nel pomeriggio, passeggiate in uno dei numerosi parchi o fate un’escursione nel Chugach State Park. Assicuratevi di cenare presto perché vorrete essere ben riposati per le avventure di domani.

Giorno 2: Parco nazionale di Denali

Il Parco Nazionale di Denali è una delle destinazioni turistiche più popolari dell’Alaska. Qui si trova il Monte McKinley, la montagna più alta del Nord America. Il parco offre ai visitatori una serie di attività, tra cui escursioni, osservazione della fauna selvatica e campeggio.

Ci sono sei diversi ingressi al Parco Nazionale di Denali. L’ingresso più popolare è quello principale, situato vicino alla città di Healy. È il luogo migliore per iniziare la visita se si vuole vedere il Monte McKinley. Da qui si può prendere un bus navetta per il parco o percorrere uno dei numerosi sentieri.

Se volete vedere la fauna selvatica, il posto migliore è Savage River. Quest’area è nota per l’abbondanza di orsi grizzly, caribù e alci. In quest’area si trovano anche le pecore Dall. Per arrivare qui, prendete il bus navetta dall’ingresso principale.

Per una prospettiva diversa del Monte McKinley, recatevi al Wonder Lake. Questo grande lago si trova alla base della montagna e offre una vista mozzafiato. Potete raggiungere Wonder Lake prendendo il bus navetta dai campeggi di Savage River o Teklanika River.

Giorno 3: Parco nazionale dei fiordi di Kenai

Il Parco nazionale dei fiordi di Kenai è una delle destinazioni turistiche più popolari dell’Alaska. Ospita una varietà di animali selvatici, tra cui orche, megattere, leoni marini e foche. I visitatori possono anche fare kayak, escursioni e osservare i ghiacciai.

Giorno 4: Parco nazionale di Wrangell-St. Elias

Dopo una lunga giornata di escursioni e di esplorazione, vorrete tornare al vostro confortevole hotel nella città di Wrangell. Da lì, basta un breve tragitto in auto per raggiungere la McCarthy Road, che vi porterà nel cuore del Wrangell-St. Elias National Park. Fermatevi al centro visitatori per orientarvi e prendere una mappa prima di intraprendere uno dei tanti sentieri o percorsi di guida attraverso questo parco enorme: con i suoi 13,2 milioni di acri, è più grande del Belgio! Alcuni punti salienti sono il Bremner Historic Mining District, il Kennicott Glacier e il Root Glacier.

Giorno 5: Fairbanks

Dopo la colazione nella vostra accogliente cabina, partirete per il quinto giorno della vostra avventura in Alaska.

Il primo passo è la visita al Morris Thompson Cultural and Visitors Center, dove potrete conoscere il popolo Athabascan e ammirare alcune opere d’arte di grande impatto. Poi è il momento di fare una passeggiata al Pioneer Park, un museo storico vivente con edifici restaurati dell’epoca della corsa all’oro.

Per il pranzo, recatevi in uno dei tanti ottimi ristoranti di Fairbanks – vi consigliamo The Cookie Jar per un delizioso comfort food. Nel pomeriggio, fate un tuffo nelle Chena Hot Springs o, se vi sentite energici, fate un’escursione a piedi o in canoa in uno dei vicini parchi statali.

In serata, godetevi uno spettacolo dell’Orchestra Sinfonica di Fairbanks o esplorate uno dei numerosi bar e club della città.

Giorno 6: Valle di Matanuska-Susitna

La Matanuska-Susitna Valley è una delle destinazioni turistiche più popolari dell’Alaska. Ospita molti ghiacciai, montagne, laghi e foreste. Nella zona si possono praticare molte attività, come l’escursionismo, la pesca e il campeggio.

Giorno 7: Seward

L’Alaska è una terra di incredibile bellezza naturale e non c’è modo migliore per vederla che fare un viaggio in auto. Se avete intenzione di trascorrere una settimana in Alaska, ecco un itinerario suggerito per sfruttare al meglio il vostro tempo.

Il settimo giorno, recatevi a Seward, nella penisola di Kenai. Questa piccola città ospita alcuni dei migliori panorami di tutta l’Alaska. Non dimenticate di visitare l’Exit Glacier, la Resurrection Bay e il Kenai Fjords National Park.

Share This Post

Post Comment